CHI SIAMO

CHI SIAMO
Photo by Arnel Hasanovic / Unsplash

Canne Fumarie Verona è una guida pratica e locale dedicata a canne fumarie, stufe a pellet/legna, caldaie e tiraggi a Verona e provincia. Nasce per aiutare famiglie, amministratori di condominio e professionisti a prendere decisioni informate, sicure e conformi alle norme.

PERCHÉ ESISTE QUESTO SITO

Nel mondo delle canne fumarie circolano informazioni incomplete o contraddittorie. Installazioni eseguite senza un progetto corretto possono portare a rischi per la sicurezza (fumi di ritorno, incendi), consumi più alti, mancata conformità e problemi assicurativi.

Questo sito nasce per offrire informazioni chiare, verificabili e calate nel contesto veronese, con riferimenti alle normative tecniche, casi reali e contatti utili. Non sostituiamo i tecnici abilitati: vi aiutiamo a capire cosa chiedere, come valutare e quali documenti pretendere.

COSA TROVI QUI

  • Guide pratiche su canne fumarie in acciaio, rame, refrattario; tiraggio naturale/forzato; canne fumarie collettive ramificate (CCR); terminali, comignoli e intubamenti.
  • Norme e conformità: riferimenti e spiegazioni operative su DM 37/2008, DPR 74/2013, UNI 10683, UNI 7129, UNI EN 1856 e altre prassi applicate in ambito civile.
  • Checklist e modelli (incarico, dichiarazione di conformità, libretti, manutenzione programmata) da usare con il tuo installatore.
  • Casi studio locali: esempi reali su abitazioni in centro storico, bifamiliari in Valpolicella, palazzine a Borgo Roma, ecc.
  • Calcolatori e tabelle di supporto (dimensionamento preliminare, stime costi indicativi, distanza da elementi combustibili, sbalzi/curve tipiche).
  • Preventivi: modulo per richiedere più offerte comparabili da tecnici abilitati del territorio, con criteri di valutazione trasparenti.
  • Bonus e detrazioni: come orientarsi tra agevolazioni edilizie e fiscali vigenti per sostituzione generatori, efficientamento e adeguamento camini.

COME LAVORIAMO

  1. Verifichiamo le basi: destinazione d’uso dell’ambiente, tipologia del generatore (stufa, termostufa, caldaia), combustibile (pellet, legna, gas), classe di temperatura/pressione e resistenza alla condensa/fuliggine del sistema camino.
  2. Normativa tradotta in pratica: spieghiamo i punti chiave delle norme tecniche (ad es. requisiti di percorso, materiali, sezioni, pendenze, distanze da elementi combustibili, ventilazione/areazione) e cosa controllare nel progetto e in cantiere.
  3. Documenti che contano: cosa deve riportare la Dichiarazione di Conformità, quali libretti e registri manutentivi conservare, come leggere l’etichetta del sistema camino (es. EN 1856 T400 N1 D Vm L50050 G) e la targa impianto.
  4. Selezione professionisti: collaboriamo con una rete locale di installatori/manutentori abilitati e fumisti specializzati. La priorità è la qualità dell’intervento e la tracciabilità dei documenti, non la «lead a tutti i costi».
  5. Contenuti aggiornati: revisioni periodiche delle guide e monitoraggio delle novità normative e interpretative.

DOVE OPERIAMO

Siamo focalizzati su Verona e provincia. Esempi di comuni coperti: Verona, Villafranca di Verona, San Giovanni Lupatoto, Bussolengo, Pescantina, Sommacampagna, San Martino Buon Albergo, Negrar di Valpolicella, Sona, Castel d’Azzano, Legnago, Bovolone, Isola della Scala, Zevio, Valeggio sul Mincio, Lazise.

Per esigenze fuori provincia, possiamo valutare caso per caso tramite la nostra rete.

TRASPARENZA E COME GUADAGNIAMO

La nostra priorità è l’indipendenza editoriale. Per sostenere il progetto, possiamo utilizzare:

  • Affiliazioni/partnership con rivenditori o artigiani selezionati. Se clicchi su un link o richiedi un preventivo tramite il nostro modulo, potremmo ricevere un compenso. Segnaliamo sempre i partner con un’etichetta chiara.
  • Pubblicità non invasiva, dove presente, sempre separata dai contenuti editoriali.
  • Servizi premium (es. consulenze telefoniche). Sono facoltativi e non condizionano le informazioni gratuite pubblicate.

Conflitti di interesse: quando c’è una relazione economica con un soggetto citato, lo indichiamo in pagina. Le nostre guide restano basate su criteri tecnici verificabili.

NOTE LEGALI E RESPONSABILITÀ

I contenuti hanno scopo informativo e non sostituiscono la progettazione e l’installazione a cura di professionisti abilitati, né le verifiche da parte degli organi competenti. Norme e prassi possono variare; fai sempre riferimento all’ultima versione delle norme (UNI/EN) e alla legislazione nazionale/locale. Prima di qualsiasi intervento, rivolgiti a un tecnico abilitato e verifica la fattibilità nel tuo caso specifico.

CONTATTACI

Hai dubbi su un progetto, vuoi segnalare un errore o proporre una collaborazione?

Grazie per essere qui. L’obiettivo è semplice: più sicurezza, meno sorprese. Se trovi utile questo sito, condividilo con chi sta valutando una stufa o un intervento sulla canna fumaria.